Pasta di farro azienda Bellavista

3,20

Pacco di pasta da 500 grammi

Descrizione

Perchè scegliere il farro e la pasta di farro?
Il farro è uno dei cereali più antichi coltivati dall’uomo. Può essere considerato il grano antico per eccellenza in quanto è la specie progenitrice del grano.
Il farro dicocco, cioè la specie che noi coltiviamo, ha le sue origini circa  8000 anni fa.
Rispetto ad una qualsiasi varietà di grano duro, il farro, risulta più digeribile, per la minor quantità di glutine e amido. Il valore nutrizionale è notevole e il suo consumo rappresenta una valida alternativa a quello dei cereali più comuni. Infatti, ha un contenuto proteico molto più elevato degli altri frumenti. È ricco di vitamine, sali minerali e fibre grezze ma povero di grassi.

Per questo motivo il farro ha anche un alto valore dietetico: l’apporto calorico è infatti modesto (100 gr di prodotto corrispondono a 340 Kcalorie) e il suo consumo è particolarmente consigliato in caso di diete ipocaloriche. Oltre all’alto contenuto di fibre e al basso indice glicemico, assicura un ottimo apporto di vitamine del gruppo A e B, ferro, potassio, fosforo e magnesio.

Il farro è coltivato esclusivamente all’interno della provincia di Firenze. Una volta raccolto viene decorticato e successivamente molito da un molino locale con la produzione finale di semolato. Il semolato rispetto ad una semola normale è meno raffinato con una maggior presenza di sostanze nutritive nobili e fibre. La semola viene lavorata da un pastificio artigianale che effettua l’essicazione della pasta a bassissime temperature. L’essiccazione della pasta è un processo molto delicato perchè se effettuato ad alte temperature causa la cottura e la degradazione di molte sostanze nutritive nobili. Considerando che la pasta per essere consumata va cotta, se questa ha già subito un essiccazione a 80-120°C come succede nei pastifici industriali, il prodotto finale che andiamo a mangiare risulta essere cotto due volte con una doppia degradazione delle sostanze nutritive nobili e la perdita di sapori e aromi.

L’utilizzo di semolato e l’essiccazione a bassissime temperature permette, quindi, la conservazione di una quantità maggiore di sostanze nutritive del chicco di farro che oltre a dare alla pasta le caratteristiche sopra citate utili per una dieta equilibrata permettono la preparazione di un piatto finale molto più saporito e aromatico.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Pasta di farro azienda Bellavista”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *